Chi siamo

About us
Da oltre trent’anni SHD ITALIA progetta, produce, commercializza ed installa, in Italia ed all’estero, sale operatorie prefabbricate, reparti di terapia intensiva, unità di dialisi e centrali di sterilizzazione prefabbricate.
Gli specifici sistemi di rivestimento prefabbricati e autoportanti assicurano un uso ottimale e flessibile degli ambienti ospedalieri a contaminazione batterica controllata.
Grazie alla sua esperienza SHD ITALIA può affrontare progetti di nuova costruzione o ristrutturazioni sia di ospedali che di cliniche.
Il team di progettisti presente in azienda assiste il cliente nella definizione delle specifiche e nella gestione del progetto mettendo a disposizione il proprio know-how in ogni passaggio del processo costruttivo.
SHD ITALIA sviluppa e migliora i propri prodotti costantemente al fine di raggiungere soluzioni migliori, sempre più innovative e di alta qualità.
A partire dal 2001 SHD ITALIA è un’azienda certificata ISO 9001.
Cronistoria
- 1987
Sorima Group, fondata a Milano, opera nel settore delle infrastrutture civili e del settore ospedaliero. Grazie all’applicazione dei pannelli in acciaio porcellanato l’Azienda emerge rispetto alle concorrenti.
- 1994
- Casa di cura Città di Piacenza S.p.A. (Piacenza), primo progetto in ambito ospedaliero in Italia: blocco operatorio composto da 3 sale operatorie.
- Poly hôpital de St. Jean de Luz (Parigi - Francia), primo progetto in ambito ospedaliero in Europa: blocco operatorio composto da 3 sale operatorie. - 1995
- Casa di cura Villa dei Fiori (Marano – Napoli), primo progetto di reparto di terapia intensiva.
- Ospedale Internazionale di Napoli, primo progetto di unità di dialisi.
- Cristo Re delle figlie di nostro Signore all'Ospedale Monte Calvario (Roma), primo progetto di centrale di sterilizzazione. - 1996
L’Azienda, trasferitasi da Piazzale Loreto (Milano) a Dormelletto (Novara), a seguito dell’incremento di interesse per i prodotti del settore ospedaliero decide di fondare la divisione Sorima Hospital Development al fine di favorirne ulteriormente lo sviluppo.
- 1999
Sorima Hospital Development vince la prima gara d’appalto per l’Istituto di Candiolo – IRCCS (Torino).
- 2000
A seguito del successo della divisione Sorima Hospital Development, i soci dell’Azienda decidono di supportarne lo sviluppo nel settore ospedaliero costituendone una Società dedicata: SHD ITALIA S.r.l.
- 2001
SHD ITALIA ottiene la certificazione ISO 9001
- 2002
SHD ITALIA si trasferisce da Dormelletto (Novara) a Fontaneto d'Agogna (Novara), vicino al casello autostradale di Borgomanero (sulla A8 - A 26 – E 62), in un nuovissimo complesso di 5.500 mq.
- 2004
Libyan Swiss Diagnostic Center (Tripoli - Libia), primo progetto di un blocco operatorio extra-europeo.
- 2008
Dubai Healthcare City Centre (Emirati Arabi Uniti), primo progetto ospedaliero nel Middle East: blocco operatorio composto da 4 sale operatorie.
- 2009
Prince Court Medical Centre (Kuala Lumpur – Malesia), primo progetto ospedaliero nel Far East: centro grandi ustionati e pronto soccorso composto da 3 sale operatorie.
- 2010
Decaire Clinic (Montreal – Canada), primo progetto di un blocco operatorio in America.
- 2015
Ampliamento dello stabilimento e implementazione della produzione.

Vision
SHD ITALIA mette al servizio dei propri clienti un processo produttivo all’avanguardia, il know-how progettuale e un network internazionale di consulenti specializzati nel settore ospedaliero.
La chiave del successo è la stretta collaborazione tra i membri del team con progettisti, fornitori, agenti e clienti finali. L’azienda crede nel valore delle persone, ascoltandone le esigenze e comprendendone le aspettative.
PRINCÌPI
- Fornire prodotti competitivi, di valore e di alta qualità
- Continuo miglioramento e innovazione nel design
- Creazione di nuove opportunità di mercato per i propri partner
- Supporto dei clienti in ogni passaggio del loro progetto
- Creazione di un ambiente sicuro
- Rispetto per le diverse prospettive, esperienze e tradizioni dei clienti in quanto aspetti essenziali della reciproca collaborazione